Elenco dei Paesi dello spazio Schengen Europeri
Lo spazio Schengen è fatto di 25 paesi europei come evidenziati nella cartina geografica.
Alcuni paesi fanno parte dell’Unione Europea, ma non appartengono all’area Schengen e questi sono il Regno Unito e l’ Irlanda. Altri paesi, come la Norvegia e l’Islanda, non sono parte dell’Unione europea, ma fanno parte dello spazio Schengen a seguito di un accordo di cooperazione firmato con gli Stati Schengen.
Lo spazio Schengen è una zona di libera circolazione delle persone . Conformemente alla convenzione di Schengen del 14 giugno 1985, i 25 Stati che ne sono membri, hanno abolito i controlli sulle persone al momento della attraversamento delle loro frontiere interne. Quindi i controlli sulle persone sono effettuati solo al momento di attraversamento della frontiera esterna di uno Stato membro, che quindi agisce per conto di tutti gli altri Stati dell’area Schengen. La convenzione di Schengen ha adottato regole uniformi di ingresso in tutti i gli Stati membri.
Un cittadino dell’UE non è tenuto a esibire la carta d’identità o il passaporto quando si muove all’interno dello spazio Schengen. Sebbene non ci sia bisogno del passaporto per i controlli alle frontiere all’interno dello spazio Schengen, consigliamo di portarlo comunque (in alternativa è sufficiente la carta d’identità).
I paesi Schengen dell’UE possono adottare norme nazionali che obbligano ad avere con sé i documenti d’identità quando si circola sul loro territorio.
La nostra Agenzia di TRADUZIONI GIURATE ASSEVERATE si occupa di tutte le pratiche legate a documenti per i Paesi Europei spazio Schengen.
PREVENTIVO ON-LINE IMMEDIATO