Le persone che nascono e risiedono in diverse aree del mondo, vivono in modo diverso da paese a paese. Spesso hanno diverse prospettive e standard di vita. La funzione del linguaggio è quella di comunicare con gli altri proprio i rituali nella vita quotidiana e le diverse condizioni di vita; le modalità con cui le persone comunicano durante le interazioni non sono solo nell’uso diverso delle parole, che nascono inevitabilmente, ma anche i loro atteggiamenti e la loro personalità. Perciò, le nuove parole che si acquisiscono diventano parte del linguaggio modellato dalla cultura che si trasmette contemporaneamente alla lingua. Gli psicolinguisti discutono se il linguaggio sia innato oppure no, ma dobbiamo ricordarci della sociolinguistica, che è lo studio di come il linguaggio viene plasmato dai fattori sociali.
Linguaggio e personalità sembra essere un problema di causa ed effetto. Le lingue hanno un impatto sulla personalità a causa della gente con cui si pratica e delle interazioni sociali. Ogni lingua è dotata di una società culturale diversa nella quale è inclusa la sua storia e le sue usanze. Capita che le persone che parlano una lingua diversa si sentono come se fossero persone diverse perché adattano e modificano la loro personalità per potersi integrare nell’altra cultura.
Molte persone imparano una lingua perché ne sono attratti, però sappiamo che una lingua non s’impara in isolamento, ma contemporaneamente e insieme alla sua cultura.
Alcuni di noi, però, a seconda della propria personalità, potrebbero sentirsi a loro agio anche in un altro paese… con questo simpatico Test potrete scoprire quale cultura meglio si adatta alla vostra personalità!