All’interno della 23^ Convention delle Camere di Commercio Italiane all’Estero svolta del 18 al 21 Ottobre scorsi ad Ancona, è stato presentato il Position Paper “Accelerare sull’internazionalizzazione per uscire dalla crisi”.
Dai dati contenuti nello studio , sono oggi 214mila le imprese italiane esportatrici, aumentate di oltre 2mila unità nell’ultimo anno anche grazie al sostegno del sistema camerale. La crisi dei consumi interni ha spinto nell’ultimo anno le imprese italiane a cercare, con maggior forza rispetto al passato, nuovi sbocchi di mercato avvantaggiandosi anche dell’indebolimento dell’euro.
La Unioncamere e la Assocamerestero – rappresentante delle aziende italiane all’estero, sostengono con convinzione chela promozione dell’internazionalizzazione è fondamentale anche per consentire alle ulteriori 70mila imprese potenziali esportatrici italiane, che avrebbero tutte le carte in regola per vincere la sfida dei mercati internazionali, di oltrepassare i confini nazionali. Ma esse hanno bisogno di essere raggiunte sui territori e assistite anche all’estero, come le Camere di commercio sanno e possono fare. Ecco perché queste iniziative non possono essere affidate unicamente a una salda e strutturata regia nazionale, ma devono essere anche “di dettaglio”, per raggiungere più efficacemente le imprese più piccole. In più occorre valorizzare il contributo delle comunità d’affari italiane nel mondo quale strumento innovativo di promozione del Made in Italy.
Il processo di internazionalizzazione richiede numerosi passaggi nei quali le camere di commercio assistono le imprese italiane.
Un elemento indispensabile del processo è la traduzione della documentazione aziendale nelle lingue dei paesi in cui si intende approdare: bilanci aziendali, contratti aziendali, ma anche atti costitutivi e atri atti notarili. Studio Silva è il vostro partner ideale, che vi accompagnerà lungo tutto il processo di preparazione della documentazione con i suoi consulenti esperti in campo aziendale e amministrativo. Chiamaci o scrivici per un preventivo.