In Italia siamo soliti festeggiare anche a tavola, con cotechino e lenticchie allo scoccare della mezzanotte dopo un entusiasmante conto alla rovescia, c’è poi il classico “cin cin” del brindisi e baci sotto il vischio, ma viene festeggiato Capodanno nel mondo? Usanze strane e tante curiosità: ecco come festeggiano il Capodanno nel mondo…
Spagna
I nostri vicini spagnoli usano ritrovarsi tutti davanti al grande orologio di Puerta del Sol a Madrid e allo scoccare della mezzanotte, nel bel mezzo della movida spagnola, è di buon augurio mangiare 12 acini d’uva per ogni suono della campana, gli acini d’uva sono simbolo di fortuna per ogni mese dell’anno entrante. Anche in Spagna, come in Italia, è buona abitudine indossare qualcosa di rosso e nel calice del primo brindisi si consiglia di mettere un anello, che porterà fortuna a chi lo indosserà.
Inghilterra
Gli inglesi non abbandonano il loro humor british neanche nei festeggiamenti di Capodanno. In Inghilterra infatti, oltre ai tipici festeggiamenti in piazza, si divertono saltando dentro a dei cerchi disegnati da candele infuocate, e dopo il salto più fiamme saranno rimaste accese e più fortuna avrà il colui che ha saltato. Il pronto intervento dei vigili del fuoco è infatti costantemente in allerta.
Giappone
Gli amici del Sol Levante generalmente approfittano del Capodanno per fare grandi pulizie domestiche. E dopo aver pulito a fondo la casa con dovizia di particolari, festeggiano fino al 3 gennaio ringraziando gli dèi per il raccolto e dando il benvenuto agli spiriti degli avi addobbando le porte di casa con rami di pino, bambù e paglia.
Grecia
In Grecia il Capodanno porta regali ai più piccoli. Per i grandi invece il gioco è molto più spassoso se si tratta di festeggiamenti in casa. Infatti ogni ospite, una volta entrato in casa, deve rompere un melograno per terra, e più chicchi saranno versati sul pavimento, maggiore sarà la fortuna dei padroni di casa. A tavola si serve la torta di San Basilio al cui interno viene sempre nascosta una monetina e al fortunato che la trova si prospetterà un anno prospero e ricco.
Russia
Ci sono doppi festeggiamenti per Capodanno in Russia, dove si festeggia il 31 dicembre con regali e alberi di Natale, e il 13 gennaio con fiumi di vodka e l’apertura della porta di casa al dodicesimo rintocco dopo la mezzanotte, come per schiudere le porte all’anno nuovo.
Sud America
L’America Latina non si smentisce mai per quel che riguarda colore e allegria, per loro è estate e a Capodanno è tutto un inno al sole, all’oro e alla luce, infatti ci si veste tutti generalmente di giallo. I brasiliani, invece, preferiscono vestirsi di bianco e festeggiare il Capodanno sulla spiaggia di Copacabana, al caldo in maniche corte e pantaloncini.
Cosa aggiungere, il Capodanno è sempre una delle feste più sentite e comunque lo festeggiate… Buon Anno!