Il rinnovo del permesso di soggiorno deve essere richiesto almeno 60 giorni prima della sua scadenza. La procedura da seguire dipende dal motivo del soggiorno.
E’ sempre competente la Questura all’esame della domanda ma in alcuni casi previsti dalla normativa bisogna inviare la richiesta di rinnovo tramite gli uffici postali.
Il titolare di un permesso di soggiorno per
Affidamento
Adozione
Motivi religiosi
Residenza elettiva
Studio (per periodi superiori a tre mesi)
Missione
Asilo Politico (solo rinnovo)
Tirocinio formazione professionale
Attesa riacquisto cittadinanza
Attesa occupazione
Lavoro Autonomo
Lavoro Subordinato
Lavoro sub-stagionale
Famiglia
Famiglia minore con minori di 14-18 anni
Soggiorno lavoro ingressi in casi particolari (art. 27 del D. lgs. 286/98)
Status apolide (rinnovo)
deve presentare la domanda di rinnovo del permesso di soggiorno allo Sportello Amico degli Uffici postali presso cui distribuiscono anche l’apposito Kit necessario per l’inoltro della domanda. Stessa cosa se intende chiedere la conversione del permesso di soggiorno posseduto in altro tipo di permesso (conversione in lavoro subordinato, autonomo, famiglia, studio, residenza elettiva); se deve chiedere il duplicato o un aggiornamento del permesso o se intende chiedere il rilascio del permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo deve essere richiesto utilizzando il kit postale.
Il kit postale compilato con tutti i dati anagrafici e relativi al permesso di soggiorno posseduto, nonché con allegata, in copia, tutta la documentazione giustificativa della richiesta di rinnovo (esempio buste paga, cud, contratti di assunzione, certificati di parentela, ecc. ecc.), deve quindi essere presentato allo sportello postale dedicato. L’operatore dello sportello rilascia un’assicurata postale che attesta la presentazione della domanda di rinnovo e che sostituisce, fino al momento del rinnovo del permesso, un valido titolo per soggiornare in Italia.
In tutti gli altri casi non previsti nell’elenco suindicato, la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno deve essere presentata direttamente presso gli uffici immigrazione della Questura.
Fonte: stranieriinitalia.it