Tutti quei giovani, e non, che sono partiti pensando alla ricerca del lavoro, hanno scelto di emigrare con la speranza di un presente, e un futuro, migliore. Dato che in Italia c’è ancora tanta disoccupazione e spesso anche chi trova un lavoro non può contare su uno stipendio “decente”, hanno cercato di capire come funziona nel resto d’Europa. Ecco il perché di The European Job, un data-game interattivo in cui l’utente può scoprire quale nazione risponde meglio alla sua attuale situazione lavorativa o il Paese in cui il suo profilo professionale è maggiormente ricercato.
Una volta terminato il test, comparirà il personale “passaporto” per l’Europa (che si può condividere sui social). Un fac-simile con avatar e timbro per il Paese in cui la nostra professionalità verrebbe valorizzata al meglio, corredato da un grafico e una mappa che rivelano dove è più facile essere accolti in base al mestiere o al settore che ci rappresenta. I dati usati sono tutti Eurostat, mentre quelli per le priorità lavorative sono ricavati dal Better Life Index dell’Ocse.
Questo è il link dove fare il test The European Job. Voi dove dovreste cercare lavoro?