Traduttore, interprete, mediatore linguistico, ma qual è la differenza?!?
Quando si parla di traduzioni ci vengono subito in mente una moltitudine di professioni diverse e la possibilità di confonderle è dietro l’angolo. In tutto questo caos di professioni sappiamo veramente di cosa si occupa ciascuna figura e quali sono le sue mansioni? Scopriamole insieme:
IL TRADUTTORE
Chi è? Una persona preferibilmente ma non necessariamente laureata o iscritta all’Albo, spesso iscritta ad associazioni di traduttori. Le sue traduzioni non hanno un valore ufficiale.
Che fa? Trasforma un testo (quasi sempre scritto) da una lingua all’altra, mantenendo inalterati i contenuti e lo stile comunicativo.
IL TRADUTTORE GIURATO
Chi è? Una persona laureata o madrelingua, iscritta all’Albo dei Traduttori ed Interpreti. Dopo aver superato un esame di idoneità, assiste il giudice nelle sue funzioni e le sue traduzioni hanno un valore legale.
Che fa? Traduce certificati di vario genere (nascita, matrimonio, piano di studio, ecc.), contratti, sentenze e bilanci aziendali e non.
L’INTERPRETE
Chi è? Una persona laureata in Mediazione Linguistica o Lingue Moderne che ha un’ottima proprietà di linguaggio e comunicazione. L’interpretariato si suddivide in: simultaneo e consecutivo.
Che fa l’interprete simultaneo? Traduce un discorso orale in tempo reale.
Che fa l’interprete consecutivo? Traduce un discorso orale dopo che questo si è concluso almeno in parte.
IL LOCALIZZATORE
Chi è? Una persona laureata o meno (non necessariamente in Lingue) con conoscenze specifiche relative ad un settore e buona padronanza delle lingue.
Che fa? Si occupa di adattare, non solo la forma, ma soprattutto i contenuti di un testo (generalmente scritto, talvolta anche a fini commerciali), ad un pubblico diverso per cultura, provenienza e costumi, da quello per cui è stato ideato.
IL MEDIATORE LINGUISTICO
Chi è? Una persona appassionata di lingue che abbia seguito un corso professionale o un master in mediazione linguistica.
Che fa? Il suo obiettivo è quello di mediare tra due parti (che per questioni linguistiche non sono in grado di comunicare tra loro), in vista del raggiungimento di un interesse comune che metta d’accordo entrambe le parti.
Noi di Studio Traduzioni Silva… le abbiamo tutte!
Il nostro team è formato da professionisti specializzati nel settore che mettono la loro formazione a servizio dei tuoi bisogni. Rivolgiti a noi e richiedi subito il tuo preventivo gratuito!