Si è aperto pochi giorni fa, il 13 aprile 2015, il Bando di borse di studio del Governo Italiano per studenti stranieri o italiani stabilmente residenti all’estero (IRE). Le borse di studio puntano a favorire la cooperazione culturale internazionale e la diffusione della conoscenza della lingua, della cultura e della scienza italiana, sostenendo inoltre la proiezione del settore economico e tecnologico dell’Italia nel resto del mondo.
Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute il cui elenco è disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).
Ecco alcune informazioni:
- È necessaria un’adeguata conoscenza della lingua italiana, e il superamento di un test di livello B2, è un elemento essenziale per candidarsi a una borsa di studio in Italia.
- Le borse sono concesse per le seguenti tipologie di corsi: Corsi universitari di laurea di 1° ciclo (solo rinnovi) e ciclo unico (solo rinnovi); Corsi universitari di laurea specialistica/magistrale (2° ciclo); Corsi di Master di I e II Livello; Dottorati di Ricerca; Scuole di Specializzazione; Progetti di Studio in co-tutela; Corsi di alta formazione professionale, artistica e musicale; Corsi avanzati di lingua e cultura italiana; Corsi di aggiornamento/formazione per Docenti di lingua italiana.
- Sono ammesse le richieste di rinnovo per la prosecuzione o il completamento di un corso di studi pluriennale (Corsi di Laurea, Specializzazioni, Master, Dottorato di ricerca). La concessione del rinnovo è subordinata alla rigorosa verifica del rendimento accademico e della regolarità del percorso di studi.
- Prima di presentare la propria candidatura, lo studente straniero o IRE deve conoscere tutte le caratteristiche e i dettagli relativi alla specifica Istituzione Universitaria Italiana che intende frequentare.
- Informazioni preliminari sono fornite dalla pagina del sito MIUR.
- Per richiedere informazioni specifiche per il proprio paese, prima di candidarsi, gli studenti stranieri e IRE possono verificare all’ indirizzo della Rete Uffici Italiani all’Estero i contatti delle nostre Rappresentanze all’estero.
Fonte: Esteri.it