Quando è necessaria
l’Apostille?

Come mettere l'apositlle per documenti da e per l'estero in 24h

traduzioni giurate a napoli studio silva

Traduzioni e Apostille Napoli

Traduzioni Giurate da e per l'estero con apostille per legalizzazione documenti e certificati personali e aziendali

traduttore ufficiale tribunale di napoli studio silva

Che cos’è l’Apostille?

L’Apostille è un timbro che viene apposto dal governo di un Paese firmatario della Convenzione dell’Aja del 1961, che riconosce la qualità con cui opera il funzionario pubblico che ha sottoscritto il documento, la veridicità della firma e l’identità del timbro o del sigillo del quale il documento è rivestito. Perchè e quando è necessaria l’Apostille?

Quando un documento è stato munito del timbro apostille non è più necessaria la legalizzazione dello stesso da parte dell’autorità diplomatica del Paese di provenienza. 

In sostanza, dunque, si tratta di una certificazione che semplifica la burocrazia quando un documento è utilizzato con valore giuridico in un Paese straniero

Postilla o Apostille?

I due termini sono sinonimi e quindi Postilla o Apostilla hanno lo stesso significato. Gli Stati che attuano la Convenzione dell’Aja hanno concordato che sui documenti risulti il termine in francese, ovvero Apostille, ed è così che lo troviamo sempre sui documenti pubblici. 

L’Apostille sostituisce la legalizzazione tradizionale e rende la procedura più snella, non essendo più necessario ottenere anche il timbro del Consolato.  

La nostra azienda di Traduzioni Giurate garantisce l’autenticità dei documenti e relativa traduzione giurata a livello internazionale e consegna in 24h. Lo studio associato traduttori traduttori ed interpreti di Napoli Dott.ssa Silva è inoltre traduttore ufficiale di tutti i consolati ed ambasciate di Italia

Quando è necessaria l'Apostille?

In alcuni casi specifici, la pubblica amministrazione di uno Stato potrebbe chiederti un documento. Questo documento da tradurre deve essere munito di legalizzazione o apostille a seconda degli stati in cui deve essere fatto valere. Quindi non tutti gli stati richiedono questa sorta di autentica. 

Ad esempio, nei paesi UE tale formalità non è necessaria, sebbene potrebbe comunque esserti richiesta. Mentre per documenti ufficiali da tradurre provenienti o da presentare in paesi extra UE invece è sempre richiesta. 

Documenti che possono richiedere l’Apostille

Procedure di Legalizzazione dei Documenti in Italia

In Italia, la legalizzazione dei documenti, o l'apostille, è un processo fondamentale per garantire la validità legale di vari documenti. Questi includono:

  • Certificato di nascita

  • Certificato di laurea

  • Atto notarile

  • Visura camerale

  • Certificato di matrimonio

  • Pagelle

  • Certificati penali

  • Casellario giudiziale

La legalizzazione o apostille in Italia è di competenza della Prefettura U.T.G., mentre per atti firmati dai Notai, dai Funzionari di Cancelleria e dagli Ufficiali Giudiziari è di competenza della Procura della Repubblica.

Se hai bisogno di una traduzione giurata a Napoli per uno qualsiasi di questi documenti, o se hai bisogno di ulteriori informazioni sulla legalizzazione dei documenti, non esitare a chiedere qui.

L’apostilla si applica sul documento originale o sulla traduzione?

Requisiti di Traduzione Ufficiale e Apostille

È importante notare che nella maggior parte dei paesi, se un documento non è nella lingua ufficiale del paese in cui deve essere utilizzato, è richiesta una traduzione ufficiale del documento.

Inoltre, l'Apostille, un sigillo ufficiale che autentica la legalità di un documento, deve essere apposto sia sul documento originale (in Prefettura o in Procura, come abbiamo discusso precedentemente) che sulla traduzione giurata.

Anche se il documento e la sua traduzione formano un unico fascicolo, fisicamente uniti dal verbale di asseverazione della traduzione, la doppia apostilla (sul documento originale e sulla traduzione) è spesso richiesta dalle autorità estere.

Perché rivolgersi ad un'agenzia certificata

Tempi e Procedure per l'Apostille

I tempi per ottenere un'apostille possono essere lunghi, estendendosi fino a 40 giorni. Questo rende il processo di legalizzazione dei documenti un'attività che richiede tempo e pazienza.

Per la validità di un documento, come un titolo di studio, un certificato di nascita, atti notarili, titoli di studio tradotti ecc., se l'apostille non viene apposta preventivamente, sarà necessario rivolgersi alle autorità consolari del paese in cui si intende utilizzare il documento.

Risparmia Tempo con Studio Traduzioni Silva

Fortunatamente, lo Studio Traduzioni Silva, abilitato dalla CCIAA di Napoli, offre un servizio rapido e affidabile per la traduzione e la legalizzazione dei documenti con Apostille. Siamo in grado di gestire queste pratiche per uso privato e legale su tutto il territorio nazionale e internazionale presso il Tribunale e la Procura della Repubblica, in soli 3 giorni!

  • PREVENTIVO IMMEDIATO
Asseverazione del tribunale
Apostille (obbligatoria per invio documenti all'estero)

    Hai bisogno di un'Apostille?

    La nostra agenzia di traduzioni giurate a Napoli dispone di 190 Traduttori Giurati Ufficiali per tutte le lingue e siamo traduttori del Tribunale di Napoli con più di 20 anni di esperienza. Offriamo servizi e tariffe più basse di Italia.
    CTU tribunale di napoli
    Dicci cosa devi tradurre e ti invieremo un preventivo esatto in meno di pochi secondi!

    ×

     

    Ciao!

    Clicca sull'operatore e descrivici la tua esigenza!

    ×