Pare che presto gli stranieri che sono in Italia avranno accesso ad un nuovo tipo di Permesso di soggiorno, elettronico, innovativo e più sicuro!
Nel 2013 fu avviata una seria sperimentazione, partita da tredici Questure italiane, che ha ora portato tutte le altre Questure ad emettere questo nuovo tipo di documento dal 10 novembre.
La novità è soprattutto un microprocessore a frequenza inserito all’interno della tessera di plastica e non più visibile dall’esterno. I dati e la foto continueranno ad essere stampati sulla superficie.
Le forze dell’ordine (italiane ed europee) avranno un apparecchio capace di leggere il contenuto di questo microprocessore. In tal modo potranno verificare sul momento, in caso di controllo, se i dati sulla tessera elettronica coincidono con quanto è registrato nelle loro banche dati. Il nuovo documento sarà rilasciato ogni straniero che ha richiesto, a partire dal 10 novembre, il rilascio o il rinnovo di un permesso di soggiorno valido per più di 90 giorni.
La novità riguarda quindi tutti i permessi più diffusi, come quelli per motivi di lavoro o familiari, e anche il permesso Ue per la “carta di soggiorno” dei lungo-soggiornanti. Gli uffici stranieri adopereranno nuove tecniche per prendere foto e impronte, anche dei minori. Per le domande che sono state presentate prima del 10 novembre, e che sono tuttora in trattazione, sarà rilasciato il vecchio modello, ma il ministero ha chiesto alle Questure di trattarle “inderogabilmente entro 6 mesi”.
E coloro che hanno ancora in tasca un permesso tuttora valido? Non devono fare niente, solo aspettare che il permesso arrivi alla scadenza naturale. A quel punto, quando chiederanno il rinnovo, riceveranno il nuovo permesso elettronico.