Scopri i servizi di interpreti certificati offerti da Studio Traduzioni Silva, ideali per eventi e conferenze professionali. Con esperienza nelle traduzioni certificate e un team di interpreti qualificati, supportiamo una vasta gamma di lingue e settori, tra cui legale, medico, tecnico e commerciale.
I nostri interpreti certificati possiedono le competenze necessarie per gestire con successo le vostre esigenze di comunicazione. Offriamo diversi tipi di interpretariato, tra cui simultaneo, consecutivo e chuchotage, per adattarci alle esigenze del vostro evento. Riservatezza e professionalità sono una priorità per noi, garantendo un servizio di interpretariato di alta qualità.
Scopri i servizi di interpretariato di Studio Traduzioni Silva per aziende e trattative aziendali. Assicuriamo comunicazione chiara e accurata in riunioni, fiere e contratti. I nostri interpreti esperti e qualificati contribuiscono al successo delle vostre trattative.
Offriamo interpretariato simultaneo durante le trattative d’affari, garantendo una comprensione perfetta del dialogo. Inoltre, i nostri interpreti giurati offrono competenze linguistiche e professionali per aziende e privati in ambito legale.
Esistono due forme d’interpretariato consecutivo, quello unilaterale e quello bilaterale (o di colloquio): nel primo caso l’interprete lavora veicolando il messaggio dalla lingua dell’oratore a quella degli ascoltatori attraverso i suoi appunti, seguendo precisi intervalli di tempo; nel secondo caso l’interprete svolge un lavoro più complesso, perché consente il dialogo tra gli interlocutori.
Offriamo servizi di interpretariato legale di tipo consecutivo o simultaneo. Nel primo caso, traduciamo oralmente le dichiarazioni di testimoni, nel secondo, gestiamo interi processi tramite l'uso di strumenti elettronici.
Il nostro servizio di interpretariato legale è rivolto a enti governativi locali, sanitari e legali, servizi sociali, salute ambientale e il settore dell’istruzione. In questi casi delicati, l'interprete deve veicolare con responsabilità il messaggio, tenendo conto del contesto e del rapporto tra i partecipanti alla conversazione.
Il nostro metodo di lavoro è certificato secondo gli standard Europei.
Ricordiamo che i nostri interpreti sono professionisti qualificati con esperienza pluriennale nei loro settori di competenza, disponibili in tutto il territorio nazionale per qualsiasi evenienza: convegni, riunioni, ere, conferenze, trattative o presentazioni
Innanzitutto, è necessario fare una chiara distinzione fra traduzione e interpretariato. Questi due servizi linguistici vengono spesso confusi da chi ne fa richiesta, ma si tratta a tutti gli effetti di due cose ben distinte.
Il traduttore è il professionista che si occupa di testi scritti, mentre l’interprete lavora a livello orale, cioè la lingua parlata.
L’interpretariato di trattativa, anche detto interpretariato dialogico, è il servizio per ottenere una comunicazione efficace in situazioni di interazione tra un numero ristretto di interlocutori, come riunioni di affari o incontri promozionali.
Questa tipologia di servizio si differenzia tra l’interpretazione simultanea e l’interpretazione consecutiva.
L’interpretazione simultanea prevede la traduzione in forma orale del discorso di un oratore in contemporanea alla sua enunciazione. Per assicurare la massima qualità del servizio, l’interprete eseguirà la traduzione dall’interno di una cabina insonorizzata.
L’interpretazione consecutiva è invece una modalità di interpretariato in differita: l’interprete riformulerà oralmente l’intervento dell’oratore soltanto a seguito della sua conclusione.
L’interpretariato per i tribunali costituisce una branca dell’interpretariato particolarmente delicata. L’interprete che opera in ambito giudiziario svolge un ruolo basato sull’oralità, che consiste nel tradurre un dialogo o dichiarazioni da e verso la lingua straniera, mediante le seguenti modalità di interpretazione: dialogica, consecutiva, chuchotage e traduzione a vista (nel caso di testi scritti).
L’interpretariato per la polizia è un servizio linguistico che consente la comunicazione efficace tra polizia e civili. In questo caso gli interpreti o i traduttori vengono chiamati quando serve l’interpretazione soprattutto in contesti giudiziari: la legge processuale difatti prescrive che una persona sottoposta ad interrogatorio deve avere sempre la possibilità di avere un interprete se non parla la lingua italiana.
Questa tipologia di servizio serve a facilitare la comunicazione tra un consulente medico e un paziente (e/o i membri della sua famiglia), il nostro team di interpreti, con tatto e professionalità, offre le proprie competenze tecnico-scientiche, per riferire nella lingua di destinazione diagnosi, procedure mediche, processi di esami.
Ciao!
Clicca sull'operatore e descrivici la tua esigenza!